Ecco le stelle del passato, personaggi indimenticabili che hanno creato la storia dell'Hockey Club Bolzano.
C’era una volta l’hockey sul ghiaccio in via Roma. Per capire dove stiamo andando dobbiamo conoscere da dove veniamo! Nel capoluogo altoatesino il disco su ghiaccio sta vivendo un nuovo fulgido periodo che ha ridestato l’entusiasmo e la partecipazione del grande pubblico. L’hockey è amore, passione e condivisione. Le radici dello sport più amato dai bolzanini sono lontane.Error
Dal 1994 la casa dell’hockey è il Palaonda di via Galvani, prima lo è stato il Palafiera di via Roma, teatro di stagioni trionfali o malinconiche, di battaglie rocambolesche e di grande coinvolgimento emotivo da parte del pubblico. Un fenomeno sociale, bello e genuino. Dopo i tempi pioneristici, un bel giorno, precisamente il 7 novembre 1953, venne inaugurato l’impianto coperto nel padiglione della fiera, nella centrale via Roma, nel quale la disciplina del disco su ghiaccio trovò una calorosa culla fino al 1993, quando si costruì, a Bolzano sud il polifunzionale impianto in occasione dei Mondiali gruppo A. A ricordare le gesta dei giocatori biancorossi sul ghiaccio di via Roma, dove l’Hc Bolzano s’è fregiato di undici scudetti: il primo nel ’63, il secondo dieci anni dopo, nel ’73, poi gli altri, saranno proprio gli stessi protagonisti, chiamati a raccontare aneddoti e curiosità, emozioni e passioni.