Halmo 2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il mondo dell'hockey su ghiaccio a tinte bianche e rosse saluta uno dei suoi protagonisti più appassionati e determinati: Mike Halmo.

A 34 anni, il giocatore canadese, originario di Waterloo - Ontario - ha deciso di chiudere il capitolo più importante della sua vita sportiva. Si potrebbe immaginarlo in un gesto simbolico a riporre nell'armadio la sua maglia numero 91 del HC Bolzano, un simulacro di dedizione e passione che ha indossato con orgoglio, rendendo a sua volta orgogliosi coloro che lo hanno applaudito. Ma invece crediamo che quella maglia, quel numero gli resteranno impressi sulla pelle quasi in maniera indelebile. Per i pattini, invece, il fatidico chiodo può ancora aspettare perché l’hockey su ghiaccio farà ancora parte della sua vita…

Dopo i primi passi nelle giovanili della città natale, mostrando presto il suo talento e la sua determinazione sul ghiaccio, approda agli Attack di Owen Sound (OHL) dal 2008 al 2012 dove, all’ultimo anno, diventa capitano (nel team anche Daniel Catenacci, ad Owen Sound, qualche anno prima era passato pure Mike Angelidis…).  

Mike's card 2010/11 Owen Sound Attack (OHL)Mike OSAMike OSA2

Poi a Bridgeport in AHL, l’esperienza in NHL con i New York Islanders, il ritorno a Bridgeport, poi Syracuse e nel 2017 l’avventura in Sudtirolo che gli ruberà il cuore, diventando un pilastro per l'HC Bolzano, diventando un simbolo come giocatore rispettato stimato e ammirato: con la sua personalità carismatica, è stato un esempio per i compagni di squadra, ispirandoli a dare sempre il massimo, la sua abilità e strategia di gioco hanno fatto la differenza molte vote nelle partite chiave, contribuendo a diversi traguardi dei Foxes. La sua dedizione allo sport e al team è stata costante, diventando un punto di riferimento nello spogliatoio biancorosso.                             

Halmo vs ViennaCon la fine della sua carriera agonistica, Mike Halmo guarda giustamente al futuro con ottimismo, decidendo di restare in un territorio che ha imparato ad apprezzare ed amare. Anche se lascia l'hockey giocato, le sue esperienze e i suoi insegnamenti continueranno a influenzare il mondo dell’hockey di casa nostra affiancando come assistente allenatore Dave MacQueen sul pancone dei Rittner Buam e come head coach della compagine under 19 Junior Buam saprà certamente trasmettere la sua passione e la sua conoscenza a tanti ragazzi.

La decisione di chiudere la propria carriera non è mai facile per un atleta, ma Mike Halmo lascia il ghiaccio con la testa alta, consapevole di aver dato tutto per lo sport che ama. I soci di HCBfans e gli appassionati biancorossi nella stagione 2021/22 hanno facilmente evidenziato la sua indole di combattente che lotta su ogni singolo puck, assegnandogli il Premio Combattività - Gino Pasqualotto. La sua maglia numero 91 resterà un simbolo di impegno e di passione, un ricordo importante per i tifosi e per la comunità dell'hockey su ghiaccio. Combattività 21 22